Via Cairoli 1/4
16124 Genova
t. +39 010 8078776
I dati sono usati per lo sviluppo di sistemi automatizzati e prodotti tecnologici, che spesso richiedono dataset con requisiti specifici. Tra questi ci sono assistenti personali AI-powered, sistemi di cybersecurity e modelli di sicurezza associati alla computer vision.
In questo ambito sono tanti i compiti ripetitivi che sono stati automatizzati per risparmiare soprattutto tempo e denaro. I dataset consentono lo sviluppo di robo-advisor per monitorare le finanze, il rilevamento di frodi, il calcolo di rischi assicurativi e l’analisi degli investimenti.
Grazie agli algoritmi è possibile sviluppare sistemi di previsione, ma anche di inventario e di ottimizzazione dei processi produttivi. I dati permettono di sviluppare sistemi di produzione automatici, ottimizzare la catena di montaggio industriale e implementare modelli di riconoscimento per il prodotto finale.
In questo settore i dati possono essere utilizzati per la gestione automatica di vari processi produttivi. Ma anche per lo sviluppo di sistemi di riconoscimento facciale e vocale, di controllo automatico della guida e di altre impostazioni da implementare direttamente sui veicoli.
I training data possono aiutare a migliorare l’esperienza di viaggio dei clienti e velocizzare alcuni processi. Questi possono essere utilizzati per lo sviluppo di chatbot e assistenti virtuali capaci di aiutare i turisti e implementare sistemi di riconoscimento per le strutture turistiche.
In campo sanitario i dati vengono utilizzati per lo sviluppo di sistemi di controllo della salute dei pazienti, per la ricerca e la diagnosi di patologie. I dati possono quindi supportare la gestione automatica della prevenzione e del check up medico e i sistemi di diagnostica a distanza.
I dataset supportano lo sviluppo di servizi dedicati al customer care e il miglioramento dell’esperienza cliente. I dati possono essere così utilizzati per lo sviluppo di modelli di sentiment analysis per l’analisi del feedback e la gestione di raccomandazioni per acquisti personalizzati.
I dati possono essere usati per il controllo delle notizie e la gestione delle conversazioni su social media e siti web. I training data rendono quindi possibile la gestione automatica dei contenuti, la registrazione dei feedback degli utenti e l’ottimizzazione delle ricerche online.